Chi è Grace Hopper

Biografia

Grace Brewster Murray Hopper nasce a New York il 9 dicembre 1906, primo genita di tre figli, mostrò fin dalla giovane età una grande curiosità nello scoprire il funzionamento di congegni e meccanismi, smontando e rimontando delle sveglie.
Si laurea in Scienze matematiche e fisiche al Vassar College, ottiene un Master alla Yale University e nel 1934, sempre a Yale, ottiene un dottorato di ricerca in matematica e diventando insegnante universitaria al Vassar Collage.

Nel 1943 si arruola come volontaria nella Marina statunitense, passando i test di ammissione con altissimi punteggi e fu integrata nel gruppo di laboratorio ingaggiato per lo sviluppo di programmi dedicati al computer Harvard Mark I, il cui suo contributo sarà fondamentale per la realizzazione del programma per la decriptazione di codici provenienti delle comunicazioni dall’Asse.

Nel 1949 viene assunta dalla Eckert-Mauchly Computer Corporation facendo parte del team che sviluppò il computer Univac 1, creando così il primo compilatore della storia. Grazie al compilatore, Hopper trova così una soluzione operativa ai problemi che possono presentare i programmi, cioè l'operazione di debugging, riducendo così i tempi di lavoro che servivano nella verifica e correzione di programmi complessi.

Nel 1954, Eckert–Mauchly sceglie Hopper per dirigere il proprio dipartimento di programmazione automatica e guidò il rilascio di alcuni dei primi linguaggi compilati come FLOW-MATIC.

Nel 1959 ha partecipato al consorzio CODASYL , che ha consultato Hopper per guidarli nella creazione di un linguaggio di programmazione indipendente dalla macchina. Ciò ha portato alla lingua COBOL , che è stata ispirata dalla sua idea di una lingua basata su parole inglesi.

Nel 1966, all’età di 60 anni va in pensione, ma non smette affatto di lavorare. Nell’agosto del 1967 la Marina la richiamò in servizio attivo per un progetto che durò diversi anni e nel 1971 va nuovamente in pensione, per essere poi richiamata l’anno successivo. Si ritirò definitivamente dalla Marina il 14 agosto 1986, all'età di 79 anni.

Trovò un altro lavoro come consulente per la Digital Equipment Corporation , condividendo le sue esperienze informatiche e rappresentato l'azienda nei forum del settore, servendo in vari comitati di settore mantenendo quella posizione fino alla sua morte nel 1992, all'età di 85 anni.

Foto di Grace Hopper all'inizio degli anni 60

Foto di Grace Hopper all'inizio degli anni 90

Contributi

Hopper è stata una dei pionieri della programmazione. Negli anni 50, mentre lavorava per Eckert-Mauchly allo sviluppo dell'Universal Automatic Computer (UNIVAC I), il primo computer elettronico commerciale, fu la prima a ideare la teoria dei linguaggi di programmazione indipendenti dalla macchina.

Nel 1952 sviluppò il primo compilatore chiamato A-0 System, che traduceva il codice matematico in un codice leggibile dalla macchina, compiendo un passo fondamentale verso la creazione di moderni linguaggi di programmazione.

Nel 1953, Hopper gli venne l'idea di utilizzare le parole per scrivere programmi, invece dei simboli, ma la sua idea fu presa con scetticismo, ma nel 1956 il suo team creò FLOW-MATIC, il primo linguaggio di programmazione a utilizzare le parole per dare comandi. A differenza di FORTRAN o MATH-MATIC, che utilizzavano simboli matematici, FLOW-MATIC utilizzava normali parole inglesi, con la possibilità di implementare anche altre lingue, ed era progettato per scopi di elaborazione dati.

L’importanza del lavoro di Hopper è data dal fatto che grazie a lei si è potuta espandere la comunità utenti computer anche a chi non aveva conoscenze di matematica o ingegneria, soprattutto in un momento in cui l’industria dei computer aveva bisogno di aumentare le vendite. Nel 1959 Hopper partecipò alla CODASYL (Conferenza sui linguaggi dei sistemi di dati), l’obbiettivo era quello di sviluppare un linguaggio di programmazione commerciale, comune per tutti i settori e le industrie.

Il prodotto finito era COBOL, abbreviazione di "linguaggio comune orientato al business". Sebbene molte persone abbiano contribuito a questo sforzo, Hopper è ampiamente riconosciuta per il suo lavoro nella progettazione di COBOL. Negli anni '70, COBOL era il "linguaggio informatico più utilizzato" al mondo.

Riconoscimenti e Premi


Nel 1964 Hopper ricevette il premio Society of Women Engineers Achievement Award , la più alta onorificenza della Società, "In riconoscimento dei suoi contributi significativi nell’industria dei computer come manager di ingegneria e ideatrice di sistemi di programmazione automatica".

Nel 1969 riceve il premio inaugurale Man of the Year della Data Processing Management Association .

Nel 1973 viene eletta alla National Academy of Engineering degli Stati Uniti ed è la prima americana e prima donna di qualsiasi nazionalità ad essere nominata Distinguished Fellow della British Computer Society .

Nel 1987 è la prima vincitrice del premio Computer History Museum Fellow "per i contributi allo sviluppo di linguaggi di programmazione, per gli sforzi di standardizzazione e per il servizio navale permanente".

Nel 1991 riceve la Medaglia Nazionale della Tecnologia.

Nel 1994 entra nella National Women's Hall of Fame .

Postuma, il 22 novembre 2016, Hopper è stata insignita della Presidential Medal of Freedom per i suoi successi nel campo dell'informatica.

E durante tutta la sua vita, Grace Hopper riceve 40 lauree honoris causa dalle università di tutto il mondo.

Il tenente Grace Hopper codifica i problemi su nastro perforato

Grace Hopper viene promossa al grado di commodoro

Riconoscimenti Militari

Nel 1986 ha ricevuto la medaglia al servizio distinto della difesa al suo ritiro.

Nel 1996 salpa la nave USS Hopper (DDG-70) , soprannominata Amazing Grace .

Nel 2021 l' Admiral Grace Hopper Award è stato istituito dal College of Information and Cyberspace (CIC) della National Defense University per riconoscere i leader nei settori dell'informazione e della sicurezza informatica in tutta la comunità che si dedicano sicurezza nazionale.

In suo onore

Nel 1971 viene istituito dall'Association for Computing Machinery l'annuale Grace Murray Hopper Award for Outstanding Young Computer Professionals .

Nel 1992 La Society of Women Engineers ha istituito tre borse di studio annuali e rinnovabili "Admiral Grace Murray Hopper Scholarships" .

Nel 2001: in suo onore sono stati nominati The Gracies, il Government Technology Leadership Award.

2009: il Centro di calcolo scientifico per la ricerca sull'energia del Dipartimento dell'energia ha chiamato il suo sistema di punta "Hopper".

Nel 2009 l' Office of Naval Intelligence apri il Grace Hopper Information Services Center . Nel 2017 la Yale University nomina l’ Hopper College in suo onore.

Fonti

1) "Biography of Grace Murray Hopper" Yale University.
2) "Chi era Grace Hopper: la biografia dell’informatica statunitense" Donne Magazine, Notizie.it
3) "Biografie: Grace Murray Hopper" enciclopediadelledonne.it
4) "La straordinaria storia di Grace Murray Hopper, pioniera dell’informatica" oggiscienza.it, 03 Novembre 2016
5) "Grace Hopper, pioniera dell’informatica" iltascabile.com, 18 Settembre 2019
6) "La storia pazzesca di Grace Hopper, la pioniera dell’informatica che aveva immaginato i pc del futuro"elle.com, 29 Febbraio 2020
7) "9 Grace Hopper Quotes to Live By"inhersight.com, 09 Marzo 2020
8) "Biografia di Grace Murray Hopper" www.fastweb.it.
9) "Grace Brewster Murray Hopper" MacTutor, University of St Andrews, Scotland
10) "Grace Murray Hopper" wikiquote.org
11) "Grace Hopper" National Women's History Museum. 2017.

Il tenente Grace Hopper in una delle conferenze a cui veniva invitata